Argomento di discussione: Per chi è nuovo/a
|
23.01.2010 07:01 - doni ha scritto: |
Caro fra Savonarola,non credo di poter accedere alla facoltà Valdese visto che non ho un diploma superiore.Ho provato con il tuo indirizzo ma non sono riuscita a trovare nessuna pagina per iscrivermi,anche con il pc sono auto didatta.Che frana!Posso chiederti se conosci la Chiesa Evangelica della Riconcigliazione? Ho scoperto che dove vivo è presente .Puoi darmi informazioni sulle differenze con i Valdesi?Grazie Doni
|
22.01.2010 21:01 - fra Sandro Savonarola ha scritto: |
Cara Doni, omettendo la val d'Aosta, in Piemonte ci sono 39 località con chiesa Valdese-metodista. Fai bene ad andare a Torre Pellice, domenica. Potresti iscriverti a Febbraio al 2° Semestre del Certificato Biennale in teologia, corso a Distanza, della facoltà di Teologia Valdese e anche al mio blog: http://studiandolateologia.ning.com omettendo di scrivere il cognome per la tua privacy: è sufficiente la tua e mail, e la password te la inventi tu.
|
22.01.2010 21:01 - doni ha scritto: |
Caro fra Savonarola,io sono ancora cattolica e purtroppo le chiese Valdesi sono molto distanti da me.A Sergio voglio chiedere :su facebook mi devo iscrivere per partecipare al dialogo con i Valdesi?Perchè per usare una tua espressione mi va un pò contro-pelo!Comunque domenica,se non succede nulla vado per la prima volta a Torre Pellice (ora e 30 circa di macchina) per seguire il Culto.Se fossero più vicino vi garantisco che sarei già li a fare le cose che consiglia fra Savonarola.Grazie Doni
|
22.01.2010 19:01 - fra Sandro Savonarola ha scritto: |
Caro Sergio, innanzitutto mi scuso con te per averti dato del
"fondamentalista" nella rubrica "un Giorno una Parola". Cara Doni
i fondamentalisti sono preziosi, perchè conoscono, per averla letta, la Bibbia, almeno in senso letterale. Che fare noi piccini ? Contatta la tua chiesa Valdese e chiedi di partecipare ad un gruppo mensile di zona, dove si studia la Parola, oppure chiedi di partecipare al Biennio di catechismo per gli adulti, dove incontrerai altri fratelli. fra Sandro Savonarola
|
22.01.2010 19:01 - doni ha scritto: |
Grazie Sergio,lo so che mi stai aiutando e solo che non ti sentivo più nel forum.Ho imparato e approfondito più cose qui in due mesi che in tutta la mia vita.Colpa mia che non le ho cercate prima!Sono d'accordo con te fra savonarola cosa possiamo fare noi piccini?
|
22.01.2010 19:01 - fra Sandro Savonarola ha scritto: |
Cara Doni, non sono un sociologo: secondo me la vergogna di cercare Dio deriva, nei paesi, dal conformismo così diffuso, e dall'idolatria
del consumismo, nonchè dall'idolatria del culto del corpo, praticata nelle città e quasi ovunque.
fra Sandro Savonarola
|
22.01.2010 19:01 - sergio ha scritto: |
Cara Doni, vorrei aiutarti, come no! Come vedi e leggi non sono il solo e ognuno di noi ti sta dando secondo le sue poche capacità ed esperienze un piccolo contributo. Un'altra possibilità sarebbe quella di partecipare ai dialoghi su “riforma Protestante in Italia” di facebook. Chi però ti può aiutare più di tutti è Cristo, come ha anche detto ai suoi discepoli: “quando però sarà venuto lui, lo Spirito della verità, egli vi guiderà in tutta la verità, perché non parlerà di suo, ma dirà tutto quello che avrà udito, e vi annuncerà le cose a venire”. Gv 16:13 Per questo insisto sulla lettura della Bibbia e dell’evangelo perché è l’unica e insostituibile guida materiale che Egli ci ha dato.
|
22.01.2010 18:01 - doni ha scritto: |
Secondo te la gente non lo vede,non lo cerca,perchè?Perchè siamo tutti così indifferenti,ci vergognamo quasi di cercare Dio,non tutti certo,ma tanti!Grazie Doni
|
22.01.2010 16:01 - fra Sandro Savonarola ha scritto: |
Rispondo alla 3^ domanda di Doni:"Oggi i prodigi e i miracoli mancano e la fede sciama...oppure noi non li vediamo?"
Rispondo con Luca 18,8:" Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà fede sulla terra? "
Mio commento personale:quando dovrebbe venire? non è già tra di noi ?
Matteo 28,20: dice Gesù Risorto :"Ecco, io sono con voi tutti i giorni
fino alla fine del mondo" (Bibbia di Gerusalemme).
|
21.01.2010 12:01 - moderatore_del_forum ha scritto: |
Luca scrive che lo Spirito impedisce loro di continuare la loro missione come pianificata. Possiamo dire che Paolo forse aveva in mente di arrivare a Efeso sulla via diretta secondo il suo principio di evangelizzare nelle grandi città per creare dei nuclei. Questo piano non va in porto. Ci sono degli ostacoli e dei problemi. Paolo si chiede del perché. La "soluzione" arriva per mezzo del sogno/della visione. Ora, con il senno del poi, gli impedimenti vengono interpretati con gli occhi della fede, e spiegati come guida di Dio per arrivare al punto di poter traghettare in Europa.
|
pagine totali: 14
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ] |