Argomento di discussione: Per chi è nuovo/a |
17.04.2012 09:04 - Pastore Jens Hansen risponde: |
Cara Elena, br> grazie per la tua valutazione positiva del nostro sito. br> Leggo con interesse la tua breve descrizione del tuo percorso spirituale e delle persone per te importanti. br> Scrivo queste righe per esprimere il mio augurio che noi come chiesa possiamo camminare in qualche modo insieme con te e confrontarci sulla vita e sulla fede. |
05.04.2012 12:04 - Pastore Jens Hansen risponde: |
Cara Marta, grazie per il tuo primo intervento. Per un confronto puoi leggere qui nei dialoghi e reagire a ciò che leggi. Ti puoi rivolgere anche a info@chiesavaldese.org o scrivere direttamente a chi cura i dialoghi su forum@chiesavaldese.org. Sarò lieto di leggerti e di confrontarmi con te. |
04.04.2012 16:04 - elena65 ha scritto: |
Salve.
Mi piace molto questo sito, è dinamico e ben organizzato.
Scrivo per ringraziare il Dr. Paolo Ricca, che mi ha fatto conoscere, attraverso una sua risposta sul sito della chiesa valdese, il teologo Karl Barth, di cui ho letto il Commentario sull'Epistola ai Romani.
Ho avuto un'educazione cattolica, ma mi sono staccata dalla fede cristiana intorno ai 16 anni, per abbracciare una concezione della religione che definirei di tipo "deistico- idealista", in rapporto con i miei studi di filosofia. Ho anche passato un periodo in cui, anche per vicende di carattere personale, non ho creduto più in nulla, se non nella validità del materialismo più estremo.
Devo ringraziare tre teologi e filosofi che mi hanno riavvicinato prima ad un'ipotesi di trascendenza, poi al cristianesimo: Immanuel Kant, Giovanni Calvino e Karl Barth (nell'ordine in cui io li ho apprezzati). Noto, per inciso, che tutti e tre sono protestanti.
Mi hanno fatto confrontare con i limiti della ragione umana e mi hanno dato una speranza.
Un saluto a tutti
Elena |
03.04.2012 09:04 - marta1984 ha scritto: |
Buongiorno, mi chiamo Marta, è la prima volta che scrivo qui. Sono cresciuta con fede cristiana cattolica; dentro di me sento di credere profondamente, ho avuto sempre buoni esempi nelle chiese che ho frequentato. Ma da un po' di tempo a questa parte mi trovo in disaccordo su alcuni temi, come il sacerdozio proibito alle donne, una differente visione dell'omosessualità, ecc... Per questo motivo ho cominciato a leggere alcuni testi dell'editrice Claudiana. Mi piacerebbe avere qualche confronto e "guida". Grazie |
02.11.2011 21:11 - Pastore Jens Hansen risponde: |
Caro Riccardo, benvenuto nella nostra rubrica dei dialoghi e grazie della tua breve presentazione. Non solo l'ecumenismo è un arricchimento, ma ogni dialogo aperto e autentico apre nuovi orizzonti. Perciò ti ascolteremo con attenzione pronti a entrare in dialogo con te. Un caro saluto |
29.10.2011 18:10 - Rhisiart85 ha scritto: |
Salve a tutti, mi chiamo Riccardo e scrivo dalla Sardegna =) Sono stato educato al cattolicesimo-romano, ma nonostante ciò, preferisco definirmi un cristiano indipendente sul piano dottrinale e teologico, mentre sul piano sacramentale continuo ad attingere agli strumenti della Chiesa Cattolica-Romana. Mi sono iscritto qui perché ritengo che l’ecumenismo sia uno strumento di grande arricchimento personale e comunitario e perché mi piacerebbe conoscere di più della vostra fede. Ho diverse domande da porvi, spero vogliate ascoltarmi. Vi abbraccio con stima. |
20.09.2011 20:09 - romualdo ha scritto: |
è la prima volta che dialogo con il vostro forum, sono Antonio e sono nato nel 1946,nel 1991 ho sentito forte la chiamata del signore attraverso le parole di Gesù : "venite a me voi che siete affaticati e stanchi ed io vi ristorerò ".Da allora la mia vita è cambiata ed ho cominciato un vero e proprio cammino di fede approfondendo lo studio delle scritture , ancora oggi continuo assiduamente . In tanti anni di studio tante cose sono cambiate nel mio modo di vedere riguardo i concetti di Chiesa , religione, fede e sopratutto teologia ,di tradizione cattolica oggi io mi ritengo semplicemente un Cristiano in quanto non mi ritrovo più nel comportamento , nella dottrina , nella teologia della chiesa cattolica , ritengo che oggi ( anche se essa è molto visibile e potente ) la chiesa Cattolica sia una chiesa in forte declino e morente , per la sua incoerenza evangelica , per la prepotenza del suo potere , per il modo di come tratta i suoi fedeli, " pecore ,senza valore ,anima e cervello ", schiavi alla mercé del loro iniquo padrone . Detto questo , oggi il mio punto di vista sul cristianesimo si rispecchia negli scritti e nella teologia di Carlo Molari , Vito Mancuso ,ma ultimamente sopratutto nel pensiero " per me realistico , coerente , illuminato " dello scrittore ( Vescovo Episcopaliano ) John S . Spong , che ha scritto un libro ( a mio parere profetico " Un cristianesimo nuovo per un mondo nuovo ") Vorrei un vostro parere in proposito , Grazie |
14.09.2011 19:09 - Pastore Jens Hansen risponde: |
Caro lorenzomar69, di letteratura sui valdesi c'è un bel pò. Ti consiglio innanzitutto di consultare il sito della casa editrice Claudiana (www.Claudiana.it) e cercare con la parola chiave 'valdese' o 'valdesi'. Troverai delle opere sulla storia ma anche sulla teologia e sull'identità dei valdesi. Se mi permetti un consiglio, inizierei con un libro di solo 72 pagine per avere una prima impressione. E' di Giorgio Tourn ed è intitolato: I valdesi: identità e storia. Da qui puoi approfondire nelle direzioni che più ti interessano. |
14.09.2011 19:09 - Pastore Jens Hansen risponde: |
Caro asp, benvenuto nella nostra rubrica dei dialoghi dove possiamo entrare in dialogo. E' un luogo pubblico e quindi di condivisione. Spero che da qui possa nascere un dialogo e un confronto utile per te e per la tua ricerca. Intanto di invito di sfogliare le pagine del nostro sito e anche gli argomenti di questa rubrica che ti interessano. Ciao |
10.09.2011 15:09 - lorenzomar69 ha scritto: |
E' il secondo anno che destino l'8 per 1000 alla vostra Chiesa e ne sono felicissimo. Condivido molte cose della vostra confessione di fede, anche se molte ancora non le conosco appieno. Come fare per saperne di più? Vorrei trovare un testo che mi presenti la vostra confessione in maniera NON apologetica, ma chiara e critica nello stesso tempo. Spero di trovarlo. Buon lavoro a tutti/e!!!! |
pagine totali: 14 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ] |