Argomento di discussione: Laicità dello Stato
|
22.02.2010 21:02 - Prometeo ha scritto: |
Caro Savonarola, faccio parte della Chiesa Valdese. Ieri ho chiesto al mio pastore che mi ha confermato ciò che pensavo anche senza aver letto la circolare; cioè che si tratta di un'iniziativa del tutto illegittima e che la Tavola ha subito invitato i pastori a non dare nessun dato. Molto bene.
Però l'iniziativa è e resta grave e la circolare mi interessava in ogni caso per capire a che punto è la notte. Cmq non credo che le Intese siano decisive, perchè il principio costituzionale di libertà religiosa (artt. 2 e 8 comma 1 Cost) mal di concilia con un'iniziativa del genere. Inoltre parliamo di una circolare, cioè di un atto che vincola solo i dipendenti del Ministero ma non ha valore giuridico per il comune cittadino. Resta il fatto che la cosa è grave, tanto più grave perchè subdola e che con questa operazione il Min ha cmq ottenuto qualche info da qualche chiesa meno esperta delle nostre nei rapporti con questo Stato ambiguo e oppressivo che oggi è l'Italia.
|
22.02.2010 17:02 - fra Sandro Savonarola ha scritto: |
Gentile Prometeo, l'argomento schedatura evangelici è un argomento chiuso grazie alle sagge decisioni della Tavola Valdese per noi Valdesi e Metodisti. Se poi tu appartenessi alle AD, non saprei e se tu appartenessi ad un'altra denominazione evangelica, proprio non saprei. A livello personale credo che sia importante il tipo di Intese
che ogni chiesa stabilisce con lo Stato.
|
21.02.2010 12:02 - Prometeo ha scritto: |
Scusate ma vorrei saperne di più su questa vicenda della schedatura dei luoghi di culto, dei ministri di culto ecc. Sul sito del Min. Interno non c'è nulla e se si cerca la circolare 1/2009 di detto Ministero spunta una cosa che non c'entra nulla. Mi piacerebbe avere questo testo, anche perchè sono un giurista e vorrei capire meglio di che si tratta; anche xkè se è vero ciò che dite siamo messi proprio male. Fatemi sapere
|
20.02.2010 13:02 - alduccio85 ha scritto: |
Voglio segnalare l'ennesimo scandalo delle "gerarchie romane" che in questi giorni commemorano i Patti Lateranensi. Come si può commemorare tale scandalo che portò a leggi quali la "Buffarini Guidi"? Dio vi benedica e vi custodisca in Gesù nostro unico salvatore
|
08.01.2010 18:01 - moderatore_del_forum ha scritto: |
Il vicemoderatore mi ha trasmesso quanto pubblico ora qui:
La rilevazione delle “chiese non cattoliche”, che dovrebbero servire per un Osservatorio sulle politiche religiose del Ministero degli Interni, si basa sulla Circolare n.1/2009 del Ministero medesimo e richiede di conoscere il numero degli aderenti, i dati anagrafici del responsabile dell’Ente e del ministro di culto, l’indirizzo del luogo di culto. La Tavola Valdese ha espresso direttamente al Ministro i propri forti dubbi sulla legittimità di tale iniziativa e sulle modalità con cui sta avvenendo il rilevamento dei dati, e ha quindi invitato i propri pastori e presidenti dei Consigli di chiesa a non rispondere a tale rilevazione. Purtroppo, iniziative come queste e le difficoltà crescenti di poter utilizzare locali commerciali come sale di culto, fanno parte di un clima che si è creato nel nostro Paese che, in nome della sicurezza e della tradizione cattolica italiana, lede fortemente il diritto costituzionale al vero e pieno esercizio della libertà religiosa. Grazie al cielo, le chiese evangeliche, da tempo e unanimemente, collaborano tra loro per contrastare questi atteggiamenti.
|
06.01.2010 15:01 - fra Sandro Savonarola ha scritto: |
Grazie Sergio. Mi sembra che la Tavola abbia detto ai Pastori come comportarsi , in casi del genere. Pertanto credo che sia sufficiente rivolgersi direttamente al proprio Pastore. Anche se un amico, non valdese, mi fa notare: "dato che non abbiamo niente da nascondere, dove sta il problema ?"
|
06.01.2010 12:01 - sergio ha scritto: |
Maselli non è pastore Battista. Per quanto riguarda indagini e richieste di identificazione in una qualsiasi chiesa evangelica mi sembra che la libertà di culto espressa dalla costituzione, implichi una certa privacy nei locali addetti a questo scopo. Credo che un avvocato potrebbe dare maggiori e più precise informazioni; nella chiesa valdese non ne mancano (a Genova Giovanna Vernarecci o giudici come Becchino a Savona o in altre regioni), se Savonarola sa dove avvengono questi eventuali abusi di potere si potrebbero aiutare queste comunità a rivolgersi a queste persone qualificate.
|
06.01.2010 01:01 - fra Sandro Savonarola ha scritto: |
La sorella pentecostale sono io.
Per quanto riguarda il fatto che alcune chiese non abbiano intese con lo stato, non vuol dire che soltanto le chiese pentecostali abbiano problemi, di questo tipo, visto che Maselli è Pastore Battista e non pentecostale.
E' vero che noi pentecostali, date alcune leggi che ci mettevano fuori legge fino agli anni 50, abbiamo più difficolta ad avere la persona giuridica, ma non per questo mettiamo false notizie in giro.
Lettera firmata dalla Sorella pentecostale.
Domanda di fra Savonarola: Quale comportamento tenere se dei Carabinieri si presentano in chiesa Valdese, allegando un bel" modulo da compilare" ? Dato che questo provvedimento è incostituzionale, possiamo chiedere il tesserino di riconoscimento dei Carabinieri, chiedere se hanno un mandato della magistratura o del giudice, possiamo sollevare obiezione di coscienza e rifiutare di fornire i nominativi dei membri di chiesa ?
Se in chiesa ci chiedono la carta d'identità, siamo tenuti a mostrarla?
|
05.01.2010 09:01 - moderatore_del_forum ha scritto: |
Caro Savonarola, lo scandalo sta nel fatto della schedatura. Essa è stata fatta non solo nelle chiese senza intese. So di certo di alcune nostre chiese dove si sono presentati i Carabinieri con una bella scheda da compilare. Lo scandalo è che anche qui trova espressione la politica di esclusione del diverso. Chi non è come tutti, chi è diverso, suscita sospetto. Questo è un altro esempio di politica di esclusione dell'altro.
|
27.12.2009 22:12 - fra Sandro Savonarola ha scritto: |
SCHEDATURA DEGLI EVANGELICI: le fonti della notizia data dalla Sorella Pentecostale- "Le notizie le ho avute dal Presidente della FCP, che ha scritto alle associazioni che fanno capo direttamente alla FCP. Non è un segreto che Maselli si sia sempre battuto insieme ad altri per maggiori diritti delle chiese che non hanno intese con lo Stato. In Montecitorio, erano presenti diverse persone del mondo evangelico italiano, mi sembra in novembre e la cosa era stata annunziata in precedenza. Credevo che la cosa fosse di dominio pubblico, non pensavo che potesse suscitare tanto scalpore. Chiedo venia se la cosa ha infastidito qualcuno." Articolo del 26.12.09
comparso in www.evangelici.net e riportato da fra Sandro Savonarola
|
pagine totali: 10
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ] |