Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Invia questa pagina Invia questa pagina
Stampa questa paginaStampa questa pagina
 
DOCUMENTI
 
Difficolta' a San Biagio
di Elisa Carri

Dall’incontro avuto con il responsabile delle Brigate della Solidarietà attiva e la psicologa del Campo è emerso il bisogno di trasmettere, alla popolazione di Tempera, il concetto di responsabilizzazione: il Campo è di chi lo vive e i volontari non sono altro che un supporto alla popolazione che quindi, dovrebbe essere protagonista principale nell’organizzazione e gestione della vita quotidiana nella tendopoli.
Purtroppo in questo Campo la collaborazione non è molta, si è avuta per un periodo di tempo ma poi è terminata. Chi ha collaborato tanto all’inizio poi ha smesso, in quanto si pensa spesso che non sia giusto che debbano essere sempre gli stessi ad impegnarsi.
La poca partecipazione della popolazione comporta di conseguenza una frustrazione da parte dei volontari che non si sentono sostenuti nell’andare avanti e nel proseguire nel loro impegno.
Con la psicologa del Campo si è pensato di organizzare incontri con le mamme della tendopoli, in quanto le donne sono un po’ i "fari" delle problematiche che si instaurano all’interno di ogni famiglia e se si conoscono bene le problematiche si possono promuovere attività e incontri mirati per cercare delle soluzioni.
Intanto sono arrivati i primi volontari che ci hanno dato una mano: erano i primi e hanno dovuto fare i conti con i problemi di avvio e di organizzazione di questa nuova presenza.

Il lavoro nel campo è consistito, inoltre, nell’aiuto in cucina per preparare colazioni e pranzi e nell’aiuto al magazzino per la distribuzione di vestiti, saponi…e altri beni.
I volontari riferiscono che l’esperienza è stata molto importante sia per loro, perché hanno avuto la possibilità di conoscere una realtà così diversa e sia per alcune famiglie che hanno potuto parlare e confidarsi. A momento della partenza molti residenti della tendopoli hanno chiesto chi sarebbe venuto dopo di loro, segno della necessità di una continuità di questo intervento. Arriveranno dei volontari da Siena e io ho intenzione di restare con coloro che opereranno nel Campo S. Biagio di Tempera, durante la loro permanenza, mentre Giovanna Mei, la mia collega che lavora nel progetto delle chiese valdesi e metodiste, resterà con chi presterà servizio presso il campo di Camarda. Al momento è sempre poca la disponibilità dei volontari, ma si spera che presto verrà altra gente per dare conforto e sostegno a tutti coloro che ne hanno bisogno e anche per creare relazioni continue, sia con i residenti che con i volontari.

20 luglio 2009

 
Cerca nei commenti:
argomenti vari
chiese e stato
insegnamento della religione a scuola
problemi etici posti dalla scienza
evangelici e societ�
dialoghi con paolo ricca
comunicati stampa

   
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese