Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
RAPPORTI ECUMENICI INTERNAZIONALI

La chiesa valdese ha sempre mantenuto strette relazioni con tutte le chiese cristiane europee ed è perciò entrata senza difficoltà in tutte le organizzazioni cristiane a carattere ecumenico e nel Movimento ecumenico.
E' questa l'organizzazione fondata nel 1948 a cui partecipano tutte le chiese protestanti e ortodosse del mondo; la chiesa cattolica non ha accettato di farne parte sostenendo che l'unica Chiesa cristiana fondata da Cristo è quella romana con il papa vicario di Cristo stesso.
Il Consiglio Ecumenico delle Chiese (World Council of Churchs) ha sede a Ginevra e tiene ogni 4 anni regolari Assemblee che si possono definire concili ecumenici perché raccolgono i cristiani di tutto il mondo.
Accanto al Consiglio Ecumenico vi sono altre organizzazioni a carattere interconfessionale di cui la chiesa valdese è membro:
- la Conferenza delle chiese europee (KEK), che raccoglie tutte le chiese non cattoliche d'Europa ed ha avuto grande ruolo nella guerra fredda perché è stata l'unica organizzazione a mantenere uniti credenti dell'ovest e dell'est;
- la Conferenza dei paesi latini, con analogo scopo, raccoglie le chiese evangeliche del sud Europa;
- la Comunità delle Chiese protestanti in Europa - Concordia di Leuenberg (CPCE), organismo interconfessionale, nato fra luterani e riformati ma poi allargatosi via via, che studia i problemi dottrinali che nelle chiese costituiscono tuttora motivo di divisione.

Oltre agli organismi internazionali le chiese valdesi e metodiste intrattengono rapporti con chiese in Europa e negli USA.

 
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese