Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
ATTIVITA'

lux lucet in tenebrisLa Tavola valdese, l’organo amministrativo che dirige le chiese valdesi, è "Ente morale di culto, istruzione, beneficenza". Con queste tre espressioni la legge italiana definisce l’ambito di attività delle chiese valdesi stesse.

Culto
E’ evidente che per una comunità cristiana il momento di aggregazione fondamentale è il culto, l’insieme delle attività che hanno specifica attinenza con la fede stessa, la sua espressione, il suo approfondimento.

Istruzione
La chiesa comunità di credenti ha però anche un aspetto educativo, la fede non è solo convincimento personale ha anche un aspetto di pensiero, va perciò educata, formata, istruita. Una larga parte delle attività delle chiese valdesi ha perciò questo carattere formativo.
a) Anzitutto sotto il profilo strettamente religioso con l’insegnamento catechetico, corsi di formazione, scuola domenicale.
b) In secondo luogo con istituzioni propriamente scolastiche e finalità educative.

Beneficenza
Il termine ottocentesco è oggi abbandonato, si preferisce parlare di assistenza, o usare la parola diaconia, che nel Nuovo Testamento indica l’aspetto concreto, operativo caritativo della fede. Anche in questo settore l’impegno della chiesa valdese è sempre stato di rilievo.

© 2009 Chiesa Evangelica Valdese