La vita della Chiesa Valdese è incentrata sulla predicazione della Parola di Dio. Sin dal Medioevo tale predicazione si basava sulla lingua del popolo per una comunicazione più efficace del messaggio evangelico. La Riforma ha esteso l'uso della lingua del popolo a tutte le chiese aderenti a questo movimento. Oggi la comunicazione non tiene conto soltanto della lingua in sé ma anche del mondo dei media e dei rispettivi linguaggi.
Una particolare attenzione è sempre stata dedicata alla parola scritta e quindi alla stampa. L'Editrice Claudiana, sin dalla seconda metà dell'Ottocento contribuisce alla divulgazione del pensiero della Riforma in Italia. Le testate giornalistiche storiche della Chiesa Valdese, L'Eco delle valli valdesi e La Luce, sono confluite in un unico settimanale evangelico Riforma, redatto in piena collaborazione con le chiese battiste appartenenti all'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (UCEBI).
Attraverso i servizi Stampa Radio e Televisione della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), la Chiesa Valdese è presente anche sulle reti radiofoniche e televisive della RAI. Ogni domenica va in onda, su tutto il territorio nazionale, la trasmissione Culto Radio, mentre a domeniche alterne la rete televisiva RAIDUE presenta la rubrica Protestantesimo. L'agenzia stampa NEV diffonde invece notizie dal mondo evangelico italiano e internazionale attraverso Internet e per mezzo di un bollettino cartaceo. |