Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
LA BIBBIA

bibbia del diodati"Bibbia" è parola greca che significa "i libri"; per gli ebrei sono i documenti che i profeti hanno scritto per il popolo di Israele, prima di Cristo; per i cristiani sono gli stessi libri con l'aggiunta delle lettere e dei vangeli che gli apostoli di Gesù hanno scritto per le comunità cristiane e per questo chiamano i primi Antico Testamento, gli altri Nuovo Testamento. L'Antico Testamento è stato scritto in ebraico, il Nuovo in greco.

I cristiani leggono la Bibbia come un messaggio che Dio rivolge ancora oggi all'umanità. Questo non significa che ogni singola parola sia stata dettata da Dio; significa che Dio ha ispirato gli autori in modo che dicessero e poi scrivessero le cose che riguardano lui e la fede in modo esatto. Lo Spirito Santo fa sì che attraverso un testo, che in sé sarebbe "lettera morta", sia la chiesa tutta quanta che le singole persone ricevono una parola che viene da Dio. Questa parola ha il suo centro in Gesù Cristo, figlio di Dio, parola incarnata che costituisce il fondamento della fede cristiana.

Tutti i cristiani riconoscono l'autorità della Bibbia, ma per i protestanti essa è il riferimento esclusivo in materia di fede.
Per questo i credenti valdesi e metodisti fondano la loro fede, la loro pietà e la loro morale unicamente sulla Bibbia come si vede nella loro Confessione di fede.
La Bibbia non è però solo un libro da studiare ma è un messaggio di vita che "opera efficacemente" in coloro che credono (1 Tessalonicesi 2,13b) nella vita di oggi.

 

 

 

© 2009 Chiesa Evangelica Valdese