La Tavola valdese, l’organo direttivo delle chiese valdesi e metodiste, eletto dal Sinodo annuale è presieduto dal moderatore. Il termine è la traduzione del termine francese modérateur, presidente di una assemblea, usato anticamente in ambito ecclesiastico. La sua carica, come tutte quelle amministrative nell’ambito valdese è annuale e non si prolunga oltre il settennio. Essendo un incarico amministrativo può essere ricoperto da qualsiasi membro della chiesa anche non pastore; l’attuale moderatore è una donna e il precedente un ingegnere. Del tutto improprio è dunque l’espressione: "il papa dei valdesi" che accade molto spesso leggere sulla stampa disinformata.
|