Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
ARCHIVIO STORICO

Archivio storicoL’Archivio storico della Tavola Valdese raccoglie attualmente la documentazione storica relativa alle Chiese storiche protestanti in Italia.
Il nucleo originale è costituito dai documenti della Chiesa valdese a partire dalla fine del XVII secolo, a cui negli ultimi anni si sono aggiunti altri archivi a titolo di deposito.

Il patrimonio è costituito da oltre 15.000 unità archivistiche, tra cartelle e fascicoli, parzialmente riprodotte su microfilm; nei locali è depositato anche l’Archivio Fotografico Valdese (AFV), di proprietà della Fondazione Centro Culturale Valdese e della Società di Studi valdesi, ricco di circa 35.000 fotografie.

I fondi archivistici conservati a titolo di proprietà sono:

Archivio storico della Tavola Valdese
Archivio storico degli Istituti Ospitalieri Valdesi
Archivio storico del Collegio Valdese e della Scuola Latina
Archivio storico della Casa delle Diaconesse
Archivio del Centro ecumenico di Agape
e altri archivi storici di istituti e opere appartenenti all’ordinamento valdese

I fondi archivistici conservati a titolo di deposito sono i seguenti:

Archivi storici dei Concistori delle Chiese valdesi di Angrogna; Bobbio Pellice; Maniglia-Perrero; Massello; Pomaretto; Prali; Pramollo; Prarostino; Rodoretto; Rorà; San Germano Chisone; Luserna San Giovanni; Torre Pellice; Villar Pellice; Villasecca-Faetto
Archivio storico delle Chiese Metodiste
Archivio storico della Chiesa Evangelica Italiana (Chiesa libera di Firenze)
Archivio storico dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia
Archivio storico dell’Esercito della Salvezza
Archivio della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia
Archivio storico della Società di Studi Valdesi
Archivio delle Donne protestanti "Miriam Castiglione"

Servizi al pubblico
L'accesso alla sala di studio è libero e gratuito; l'unico obbligo è costituito dalla compilazione, prima della richiesta di consultazione, di una domanda di ammissione in cui si specificano dati personali, argomento e scopo della ricerca.
In sala di studio sono disponibili in consultazione gli inventari, sia su supporto cartaceo, sia su supporto informatico (con il programma Arianna), nonché elenchi e repertori, schede biografiche, e volumi a stampa.
Per rendersi conto della disponibilità del patrimonio archivistico e delle modalità di consultazione e di ricerca, gli utenti sono pregati di prendere visione del Regolamento dell’Archivio.

 

© 2009 Chiesa Evangelica Valdese