Il comitato di sette membri eletto dal Sinodo ogni anno per la gestione corrente della vita ecclesiastica nell’intervallo fra un sinodo e l’altro. Presieduto dal moderatore è composto di pastori e laici in carica annuale per un massimo di sette anni consecutivi.
Il termine Tavola risale ai secoli passati quando i valdesi erano segregati nelle vali del Piemonte: i sinodi si tenevano allora nelle chiese alla presenza di un rappresentante del sovrano, in lingua francese; l’ufficio di presidenza (moderatore, vice e segretario) stava seduto al tavolo al centro dell’assemblea, di qui la dizione: "gli ufficiali della Tavola" (les officiers de la Table) diventata poi semplicemente: La Table e di qui la Tavola.
Analogo il termine inglese Board nel significato di tavolo e Comitato, Commissione.
|