Eutanasia,
a cura di Paolo Ricca,
pp. 102, Collana Nostro tempo, Ed. Claudiana
Nel contesto del dibattito suscitato in questi giorni dalla lettera aperta
di Piergiorgio Welby al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la
legge olandese che regolamenta l’eutanasia resta un importante punto di
riferimento.
Dalle reazioni estreme di qualche anno fa – l’eutanasia come occasione per
liberarsi di anziani scomodi o, al contrario, entusiastica conquista di
civiltà e libertà – il dibattito si è fatto più sfumato.
Corredato dal testo della legge e da un opuscolo edito dallo Stato
olandese con le domande più frequenti sull’eutanasia, il volume aiuta ad
affrontare con cognizione di causa il delicatissimo tema.
Alle dichiarazioni della Chiesa riformata olandese e della Chiesa valdese italiana, si aggiungono le riflessioni di tre teologi protestanti: Paolo Ricca, tra i primi in Italia a occuparsi di eutanasia, Ermanno Genre, docente di teologia pratica alla Facoltà valdese di teologia di Roma, e Franco Becchino, ex presidente del Tribunale di Savona. |