IL VANGELO OGGI |
|
|
|
Il Vangelo ci interroga: Giovanni 1,38-39 di Claudio Pasquet |
|
"Essi gli dissero: Rabbi (che tradotto vuol dire maestro) dove abiti? Egli rispose loro: venite e vedrete"
Giovanni presenta la chiamata di Gesù ai discepoli in modo radicalmente diverso da quella degli altri tre Vangeli. Non un ordine perentorio che colpisce come una folgorazione improvvisa, ma un coinvolgimento progressivo. Non il Gesù tanto autorevole che avvince, ma un Gesù disposto a entrare in relazione coi discepoli partendo dalle loro curiosità e dalla loro realtà. I primi due discepoli di fronte a quel Gesù che Giovanni ha appena indicato come “l'agnello di Dio” non trovano nulla di meglio che chiedergli dove abiti. Una domanda quotidiana, semplice, quasi banale. Affascinati da Lui, fanno domande che testimoniano la profonda umanità dei primi seguaci del Signore. Eppure Gesù non svilisce la loro curiosità, sa che noi esseri umani abbiamo bisogni, curiosità e domande basilari sulla nostra quotidianità. La fede spesso non parte da grandi domande filosofiche sul senso dell'esistenza, ma da curiosità semplici e quotidiane. Non sottovalutiamole. Gesù, invitandoci a seguirlo, ripete anche a noi uomini e donne moderni "venite a vedere". |
|
|
|