Viviamo in un’epoca dove particolarmente forte è la domanda di vita: trovare un lavoro, trovare stabilità, vincere la precarietà, costruire un futuro, lasciare i propri paesi d’origine in cerca di un vita nuova, trovare risposte alle mille domande sul senso della vita e della morte, trovare nuove strade per costruire un nuovo patto di vita sociale dopo la crisi. La domanda di vita è propria dell’uomo e della donna da sempre, fa parte del successo dell’evoluzione.
In realtà le domande relative alla ricerca e alla costruzione della vita sono non un problema dell’uomo e della donna ma sono una questione di Dio. Dio si pone il problema e il pensiero della vita per l’uomo e per la donna. Gesù pone qui il grande annuncio della vittoria della vita sulla morte e annuncia di essere lui la risposta alla morte per cui ogni morte sarà solo apparente perché alla fine vincerà la vita. Predicare Gesù Cristo ascoltando la sua parola e vivere ed operare in ogni campo tenendo presente la domanda di vita significa costruire nuove possibilità di vita vera, significa collaborare a dare risposte alle tante domande di vita che nascondo da gli ultimi di questa terra. |