Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Invia questa pagina Invia questa pagina
Stampa questa paginaStampa questa pagina
IL VANGELO OGGI
 
Il Vangelo ci interroga (Luca 3,6)
di Mauro Pons

«... ogni uomo vedrà la salvezza di Dio»

Quello che vediamo è reale, perché lo percepiamo nel suo accadere. Però, il tempo dell'attesa viene a sospendere ciò che accade, dilatando il presente e concentrando in esso passato (memoria e storia) e futuro (l'inatteso o il "nuovo"). E' nel tempo dell'attesa che il futuro della salvezza di Dio richiede di essere preparato ("preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri": 3,4).

Per Luca la realizzazione della futura salvezza di Dio è preceduta da una chiamata ("la parola di Dio fu diretta a Giovanni, figlio di Zaccaria": 3,2), a cui segue una "predicazione", il cui scopo è un atto ("un battesimo di ravvedimento per il perdono dei peccati": (3,3) che, contemporaneamente, riassume in sé il sì di Dio per l'umanità e il sì dell'umanità per Dio.

Ancora oggi, aprirsi alla promessa di Dio significa pronunciare il nostro sì a quel Dio che, nell'incarnazione in Gesù, prepara e determina la nostra salvezza, presente e futura.

 
   
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese