La fede è un'esperienza di cammino, di "esodo", trasmigrazione attraverso il tempo e lo spazio che, per definizione, non ha stabilità perché rifugge da ogni possibile equilibrio. L'elemento stabile, fermo, della fede è Gesù Cristo, l'evangelo (annuncio gioioso) che si fa parola nell'azione di un incontro con Dio che comporta apertura, movimento, l'andare verso il futuro: per questo chi ha fede non cerca la sicurezza delle mura protettive di una città stabile, piuttosto, predilige gli spazi aperti che permettono allo sguardo di spingersi oltre l'orizzonte più lontano.
La sfida per chi crede consiste nella capacità di resistere alla tentazione di "sedersi" e fermarsi nella città stabile. Ma, poi, esiste una città stabile nella realtà del nostro mondo? e cosa è la nostra città stabile? e come ci si vive?. La città stabile "imprigiona", la fede invita al rischio della libertà. |