Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Invia questa pagina Invia questa pagina
Stampa questa paginaStampa questa pagina
IL VANGELO OGGI
 
Il Vangelo ci interroga: Romani 14:1
di Jens Hansen

«Accogliete colui che è debole nella fede, ma non per sentenziare sui suoi scrupoli.»

Ci troviamo in mezzo agli ultimi capitoli della lettera di Paolo ai Romani in cui Paolo cerca di spiegare ai suoi lettori come si concretizza l'amore di Dio di cui parlano i primi 11 capitoli della lettera, come si può da fratelli e sorelle vivere l'amore anche nelle situazioni di conflitto e di disagio. L'apostolo affronta la questione nel concreto del problema creatosi attorno alla domanda: possiamo noi, che siamo redenti in Cristo, mangiare carne o non lo possiamo fare?

Non è una domanda da vegetarianesimo etico, ma una questione ben più complessa. Il fatto è che non c'erano i macellai di oggi, era invece impossibile comprare carne che non aveva niente a che fare con qualche sacrificio a delle divinità pagane.

Paolo, come reagisce? Mette a posto i forti o critica i deboli? Niente affatto. Paolo si rivolge a tutte e a tutti e mette in guardia tutti i partiti della chiesa, sia i deboli sia i forti. Ed in questo egli ci può essere d'aiuto. La nostra chiesa è organizzata in modo democratico dove nelle assemblee si prendono delle decisioni a maggioranza. In quel caso Paolo direbbe: la maggioranza non disprezzi la minoranza e la minoranza non giudichi la maggioranza, perché tutti siamo accolti da Dio e tutti e tutte viviamo il fatto di essere gratuitamente salvati da Dio in Cristo nella ricerca della autenticità della fede e della vita.

La sfida per noi sta tutta qui: non calpestare la minoranza e non ricattare la maggioranza, convivere, accogliersi a vicenda, dialogare, pregare insieme e portare avanti il progetto dell'amore di Dio per noi, per le nostre chiese, per il mondo intero.

 
   
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese