Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Invia questa pagina Invia questa pagina
Stampa questa paginaStampa questa pagina
IL VANGELO OGGI
 
Colazione con Gesu'
di Sergio Manna

Giovanni 21,12-14

«Gesù disse loro:”Venite a far colazione”. E nessuno dei discepoli osava chiedergli: “Chi sei?”. Sapendo che era il Signore. Gesù venne, prese il pane e lo diede loro, e così anche il pesce. Questa era già la terza volta che Gesù si manifestava ai suoi discepoli, dopo esser risuscitato dai morti»

Tutti, anche coloro che non hanno alcuna dimestichezza con le Scritture, sanno che i Vangeli raccontano di un’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli, prima della sua morte. Pochi, inclusi quelli che le Scritture le leggono, hanno riflettuto sul fatto che dopo quell’ultima cena (prima di morire), vi è però anche una prima colazione del Cristo risorto con i suoi discepoli. Questo racconto di Giovanni, in cui se ne parla, è forse un modo per ricordarci che la Cena del Signore non è un banchetto in memoria del caro estinto, bensì un entrare in comunione con il Cristo vivente, con il Risorto, con “Colui che era, che è e che viene”.

Le parole del testo e i gesti compiuti da Gesù in questo racconto richiamano, infatti, la Santa Cena. Solo che qui ad essere condivisi non sono il pane e il vino, bensì il pane e i pesci. Da molti anni ormai, nel giorno di Pasqua, mia moglie, che condivide con me il ministero pastorale, cuoce un pane speciale, a forma di pesce, e usiamo quello nella celebrazione della Cena durante il culto pasquale, dopo aver letto questo brano del Vangelo. All’atto di distribuirlo pronunciamo la frase: “Cristo è risorto!” alla quale, chi riceve il pane e il vino, risponde: “E’ veramente risorto!”. Per coloro che hanno vissuto intensamente la settimana santa, è bello, dopo aver partecipato all’ultima cena, partecipare alla prima colazione con il Cristo risorto.

 
   
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese