Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Invia questa pagina Invia questa pagina
Stampa questa paginaStampa questa pagina
IL VANGELO OGGI
 
Dov'e' Dio?
di Agostino Garufi

«Le mie lacrime son diventate il mio cibo giorno e notte, mentre mi dicono continuamente: "Dov’è il tuo Dio?"» (Salmo 42, 3)

«Dov’è il tuo Dio?» Questa è la domanda che i nemici di chi ha scritto questo salmo gli rivolgono in modo beffardo e sprezzante, umiliandolo e ferendolo, proprio mentre egli si trova in uno stato di grande sofferenza, in cui sembra realmente abbandonato da Dio. E questa è anche la domanda che, in fondo, nella sua situazione angosciosa, gemendo e piangendo egli stesso si pone, esprimendola in quest’altro modo: “Dio mio, Dio mio, dove sei?”

"Dov'è il tuo Dio?" o, semplicemente, "Dov'è Dio?"
Questa è la grande, grave domanda che spesso anche oggi viene posta e che a volte pure noi ci poniamo nelle situazioni più dolorose e sconcertanti nostre e di altri che vediamo soffrire più di noi.
Una risposta che è stata data è: Dio è nel cielo. C'è scritto nella stessa Bibbia e lo affermiamo pure noi quando diciamo la preghiera che Gesù ci ha insegnato: "Padre nostro che sei nei cieli..." Questo forse potrebbe farci pensare che Egli se ne stia beatamente lassù, nel suo cielo, al di sopra di noi e delle nostre vicende, non badando alle nostre pene e a tutto ciò che ci travaglia in questo mondo. Ma non è così: infatti, pur essendo Egli l’Altissimo che sta immensamente al di sopra di noi e di tutta la creazione non confondendosi affatto con essa, continua costantemente a governarla per portarla alla fine al compimento della sua opera, che è la pienezza della vita e del bene.

Per questo l’Evangelo ci dà la gran bella notizia che Dio è sceso veramente quaggiù, sulla terra, non in forma divina, ma facendosi essere umano in Gesù Cristo, nel quale Egli è entrato realmente nella nostra stessa condizione umana, l'ha vissuta pienamente, l'ha sofferta fino alla morte e alla morte della croce, rendendosi effettivamente solidale con noi per redimerci e darci una vita nuova liberata da ogni male per sempre. Di questa redenzione Egli ci ha dato il pegno nella risurrezione di Gesù Cristo, uomo, che è primizia e promessa certa di risurrezione di tutti gli esseri umani,

Quindi, alla grande e tormentosa domanda "Dov'è Dio?", se crediamo veramente alla Parola dell'Evangelo, possiamo rispondere con questa confessione di fede: Dio è là, nella persona umana, nella vita, nelle opere, nella sofferenza, nella morte in croce e nella risurrezione di Gesù Cristo! Ed è là per essere con noi e per noi! Pertanto egli è anche qui, pure dove e quando noi attraversiamo "la valle dell'ombra della morte" (Salmo 23, 4). Perciò possiamo dire a noi stessi col salmista: "Non ti abbattere, anima mia! Spera in Dio! Perché io lo celebrerò ancora!" Lo celebreremo nella gioia piena e senza fine del suo regno, già presente in Cristo, e che sarà manifestato in tutta la sua gloria.

 
   
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese