Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI
Perché gli evangelici sono chiamati anche "protestanti"?

Storicamente questo soprannome fu dato a quei Luterani che "protestarono" contro l’iniqua delibera della Dieta di Spira del 1529, che non riconosceva loro gli stessi diritti di libertà religiosa accordati ai cattolici. Questo epiteto fa pensare che il protestantesimo abbia il carattere di una reazione contraria, di una opposizione e di una contestazione. In realtà, però, i dissenzienti nella loro dichiarazione usarono il termine "protestare" non tanto nel senso negativo di una pura rimostranza, quanto e sopratutto in quello positivo di "un’attestazione pro", cioè a favore della verità dell’ Evangelo, che essi intendevano professare a qualsiasi costo. Perciò l’accento di questa presa di posizione non cade tanto sulla protesta contro ciò che si ritiene ingiusto, quanto sull’attestazione a favore di quello che è secondo l’Evangelo. Quindi, anche se gli altri li chiamarono "Protestanti", essi si dettero il nome di Evangelici.

 

© 2009 Chiesa Evangelica Valdese