Conferenza
delle chiese europee (KEK)
Raccoglie 125 chiese di tutta Europa. Il suo scopo è manifestare l'unità della Chiesa e portare una testimonianza comune. La KEK si adopera anche nei molteplici campi della vita individuale e sociale: ricerca della pace, difesa dei diritti umani, economici, ecologici.
Comunità
delle Chiese protestanti in Europa - Concordia di Leuenberg
(CPCE)
Si tratta di un testo di accordo fra le chiese luterane e riformate d'Europa. Queste riconoscono reciprocamente la validità delle pratiche sacramentali (Santa Cena e battesimo) e la legittimità dei ministri di ciascuna chiesa firmataria. Il testo teologico è costituivo di una comunità di Chiese che non annulla le differenze ma che invita al diaologo.
Conferenza delle Chiese protestanti dei Paesi latini d'Europa (CEPPLE)
Organismo che raggruppa le chiese protestanti dei paesi latini d'Europa. Il suo scopo è favorire gli scambi di informazioni fra le chiese che ne fanno parte, di proporre un delle riflessioni teologiche comuni e di far capire meglio la specifità di questo protestantesimo latino, alquanto minoritario.
Communauté
d'Eglises protestantes en Mission (CEVAA)
Comunità di chiese in missione che riunisce 47 chiese nel mondo. E' sorta dall'antica Società delle Missioni Evangeliche, successivamente Comunità Evangelica di Azione Apostolica. Ha sede a Montpellier