ANNO 2002
Progetto Estero
Siamo in Costa d'Avorio con il Groupe Bethsaida D'Abreby, una Associazione di pescatori costituitasi nel villaggio di Abreby.
L'attività principale degli abitanti del villaggio è la pesca nell'oceano atlantico realizzata attraverso piroghe da uno, due o tre posti. Per molte generazioni questo sistema di pesca ha permesso l'approvvigionamento di una grande quantità di pesce destinata tanto all'autoconsumo quanto alla vendita nel mercato di Abidjan, capitale economica della costa d'Avorio.
Oggi la situazione è molto diversa, il pesce non è più la risorsa redditizia di qualche anno fa. Le cause sono da ricercarsi in primo luogo nell'aumento del numero di pescatori, dettato dalla grande quantità di giovani che, abbandonata la scuola e tornati nei villaggi, si sono dedicati all'attività peschiera; ed in secondo luogo nel fatto che le tecniche di pesca tradizionali non sono mai state rinnovate per fare fronte alle mutate condizioni. La quantità di pesce disponibile adesso è appena sufficiente per soddisfare il fabbisogno locale.
Oltretutto, l'apertura di un secondo canale verso l'Oceano Atlantico, ha reso la costa molto esposta a forti correnti marine per affrontare le quali le imbarcazioni a disposizione del villaggio non sono idonee. Infine, l'introduzione della pesca industriale ha impoverito ulteriormente l'attività artigianale.
Grazie al contributo Otto per Mille, l'associazione ha potuto acquistare una grande imbarcazione della capienza di venti persone, due reti, ed il materiale necessario per la pesca al traino: reti, corde, e piombi.
L'attività beneficia le circa 450 persone che risiedono nel villaggio.
Ancora in Africa, il nostro Otto per Mille ci ha aiutato a sostenere la Chiesa evangelica del Camerun nella costruzione di un serbatoio per l'ospedale protestante di Njisse - Foumban.
L'ospedale soffre costantemente di carenza di acqua potabile a causa di:
1. la situazione di relativa altitudine rispetto alla città che fa si che l'acqua arrivi all'ospedale con una pressione molto scarsa.
2. i continui cali di tensione elettrica, che provocano black out frequenti e quindi l'interruzione del flusso d'acqua.
Era quindi necessario provvedere alla costruzione del serbatoio d'acqua, al fine di ridurre gli effetti della contaminazione, prevenire il diffondersi delle infezioni in ospedale, migliorare le condizioni di accoglienza delle popolazioni beneficiarie, rilanciare le attività dell'ospedale.
I beneficiari sono stati la popolazione che usufruisce dei sevizi dell'ospedale.
Ci spostiamo nel continente americano per osservare le attività della Asociación Nicaraguita, Organizzazione non Governativa (ONG) nicaraguense senza fini di lucro che promuove i diritti dei minori del quadro delle convenzioni ONU; fornisce assistenza a minori in condizioni di disagio senza distinzione di razza, età, sesso, religione o credo politico; contribuisce alla creazione di centri e laboratori per offrire formazione professionale e facilitare l'autosufficienza economica.
L'associazione si dedica ad ospitare temporaneamente ragazze e donne vittime di violenze fisiche o sessuali offrendo loro solidarietà, rifugio e assistenza psicologica per il tempo necessario a risolvere la situazione.
Il contributo della nostra Chiesa ha permesso l'acquisto del cibo necessario per un anno per le bambine e le ragazze interne all'associazione, e per le operatrici in orario di lavoro; inoltre ha reso possibile l'acquisto del materiale scolastico che è stato donato a tutte le bambine ospitate.
|