Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo where to find us otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
RICERCA EURISKO 2004

SCELTE 8 x 1000 ED EVENTUALE PROPENSIONE A FIRMARE PER LA CHIESA VALDESE

DESTINAZIONE DELL’OTTO PER MILLE

L'84% del nostro campione dichiara di essere contribuente (in maniera quindi abbastanza rappresentativa del segmento 25-64 anni).
Circa il 60% del nostro campione dichiara di destinare l'8 per mille, cioè circa il 70% dei contribuenti. Tale dato è in parte sovrastimato e probabilmente rappresenta l'intenzione di destinare espressamente questa quota. A tale intenzione però spesso, peri più svariati motivi (per esempio i lavoratori dipendenti non sono obbligai a spedire il CUD al Ministero delle Finanze) non fa seguito l'effettivo comportamento.
Circa il 50% del campione e quindi l'80% di coloro che dichiarano di destinare espressamente l'8 per mille dell'IRPEF, lo devolve alla chiesa cattolica.
Ben l'1% del nostro campione dichiara di destinare l'8 per mille all'Unione delle chiese metodiste e valdesi. Ma anche questa percentuale è certamente sovrastimata, se confrontata coni dati reali

DESTINAZIONE DELL’OTTO PER MILLE “IN FUTURO”
ALLA CHIESA EVANGELICA VALDESE

La propensione a destinare, in futuro, l'8 per mille all'unione delle chiese metodiste e valdesi:

è uguale circa al 2% del camione totale, se consideriamo la proiezione più realistica (2% dichiarano che sono "certamente" propensi)
intorno al 10% se si intende un'apertura generica, una "non chiusura" aprioristica
GLI OSTACOLI PRINCIPALI
l'appartenenza storica alla chiesa cattolica
la mancanza di informazione sulle chiese valdese e metodista
I PRINCIPALI PUNTI DI FORZA
la totale destinazione a fini sociali, culturali e assistenziali
la stima, la fiducia nei valdesi
 
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese