Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo dove trovarci otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
UNA CHIESA CHE CANTA
SALMI

Sono i canti della Riforma di lingua francese. I loro testi sono parafrasi dei Salmi della Bibbia. Le musiche rispecchiano gli stili dell'epoca, il XVI secolo, con richami alla modalità del canto gregoriano e l'avvio alla tonalità moderna

Amo l'Eterno, mio soccorritor
Salmo 116
Chi crede in Dio può talvolta trovarsi in situazioni difficili o angosciose. Dio ascolta il lamento degli afflitti e li aiuta con amore e con la forza della sua Grazia.
Ginevra, 1562
1. Amo l'Eterno, mio soccorritor,
poich'Egli ha udito l'alto mio lamento
e ai miei sospir l'orecchio porse attento;
tutti i miei giorni loderò il Signor!
2. M'aveva indotto quel mio vano errar,
in angosciosa, tragica distretta;
e della morte preso nella stretta,
così il Signor mi volsi a supplicar.
       
3. "L'anima mia Tu libera, o Signor;
m'asciuga il pianto, mi rafferma il piede;
camminerò davanti a Te con fede,
T'esalterò fra i vivi con fervor."
4. Da morte a vita mi condusse allor
l'Eterno giusto, misericordioso,
poiché protegge gli umili, pietoso,
sempre li guida, forte Redentor.
       
  5. A Te, Signor, che render mai potrò?
Dei tuoi preziosi doni sovrabbondo.
Voglio cantare e proclamare al mondo
che la tua grazia sola mi salvò.
 

Indietro

 

© 2009 Chiesa Evangelica Valdese