Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo dove trovarci otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
UNA CHIESA CHE CANTA
SALMI

Sono i canti della Riforma di lingua francese. I loro testi sono parafrasi dei Salmi della Bibbia. Le musiche rispecchiano gli stili dell'epoca, il XVI secolo, con richami alla modalità del canto gregoriano e l'avvio alla tonalità moderna

Dèstati, o popolo dei santi
Salmo 33
Nel linguaggio biblico i "santi" sono semplicemente i credenti che vedono in Cristo l'unico Salvatore e lodano Dio per il suo amore e la sua Grazia.
Musica: Loys Bourgeois, 1543
1.

Dèstati, o popolo dei santi,
loda il Signor con lieto zel:
salgano i cantici festanti
dal cuor dei giusti al Dio fedel!
Armoniosi accenti
dicano alle genti
di Dio la maestà.
E con allegrezza l'alta sua grandezza
tutti esaltiamo.

2. Dalla celeste eterna sede
tutti ci guida il Creator;
l'opere nostre sempre ei vede:
Egli ha formato i nostri cuor.
Egli, santo e giusto,
dal suo trono augusto
il mondo osserva ognor.
Vigila severo sul creato interno
dall'alto cielo.
       
  3. Certo la mano dell'Eterno
sempre su noi si poserà;
sotto lo sguardo suo paterno
ogni timore svanirà.
Stende le sue ali
sopra noi mortali,
se in Lui noi confidiam;
ed a chi l'onora Egli dona ancora
vita e soccorso.
 

Indietro

© 2009 Chiesa Evangelica Valdese