|
EPOCA DEL ROMANTICISMO DETTA ANCHE DEL RISVEGLIO |
|
Immensa grazia del Signor
(Amazing grace) |
|
L'inno, assai noto in America, celebra la Grazia di Dio che salva. Il testo è liberamente tradotto dall'originale inglese, che fu scritto da John Newton. Questi si era ravveduto durante una tempesta in mare e, da negriero che era, si era dato a predicare il Vangelo, come evangelizzatore. La melodia è un'antica aria scozzese. |
Mel. trad. scoz. - F. Corsani (da John Newton) |
1. |
Immensa grazia del Signor!
Fu lei che mi trovò;
da Lui lontano, a me guardò,
perduto mi salvò.
|
2. |
Preziosa grazia del Signor!
Mi chiama a libertà,
ma mille insidie mi scampò
e in salvo mi portò.
|
|
|
|
|
3. |
Mirabil grazia del Signor!
Mi guida nel cammin,
conforto certo nel dolor,
è sempre a me vicin. |
4. |
Perfetta grazia del Signor!
Sostegno mio fedel,
che viene il male a cancellar
e il mondo a rinnovar. |
|
|
|
|
|