Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo dove trovarci otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
UNA CHIESA CHE CANTA
TEMPI RECENTI
Per lo straniero
Musica di un autore francese moderno. L'inno è un invito alla solidarietà, a far posto nel nostro ambiente, casa, chiesa, lavoro, ma anche mentalità, al fratello venuto da lontano: la grazia del Signore è anche per lui.
J. Akepsimas - F. Corsani
1.

Per lo straniero non vorremo
un posto a tavola lasciar?
Col pane a lui saprai donar
un po' di solidarietà?
La terra non lasciam perire;
vivido il fuo manteniam!
Vogliamo al ciel le mani aprire,
pronte alla grazia del Signor:
per essa sola noi viviam!

2.

Nei nostri dialoghi sapremo
un po' di spazio a lui lasciar?
Quando verrà gli mostrerem
cuori disposti ad ascoltar?
La terra non lasciam perire;
vivido il fuo manteniam!
Vogliamo al ciel le mani aprire,
pronte alla grazia del Signor:
per essa sola noi viviam!

       
  3.

E nelle nostre chiese un posto
accanto a noi lo accoglierà?
Nel nostro culto scoprirà
unione, amor, fraternità?
La terra non lasciam perire;
vivido il fuo manteniam!
Vogliamo al ciel le mani aprire,
pronte alla grazia del Signor:
per essa sola noi viviam!

 

Indietro

© 2009 Chiesa Evangelica Valdese