|
EPOCA DEL ROMANTICISMO DETTA ANCHE DEL RISVEGLIO |
|
Il mio Signore, fonte d'amore |
|
E' il canto della riconoscenza e dell'impegno: gratitudine per l'amore di Dio, per la Grazie, per la salvezza; impegno nella sequela di Cristo, nella preghiera, nel servizio dei fratelli. La melodia è un canto popolare slesiano, semplice e quadrato |
Aria slesiana, 1842 |
1. |
Il mio Signore, fonte d'amore,
per la sua grazia mi salvò;
il mio peccato ha cancellato
col sangue che per noi versò.
|
2. |
Mattina e sera la mia preghiera
con fede a Lui rivolgerò:
perfetta pace, gioia verace
trovare solo in Lui potrò.
|
|
|
|
|
|
3. |
O mio Signore, fonte d'amore,
sempre fedel Ti seguirò.
Io voglio amarti, sempre adorarti,
e per servirti sol vivrò.
|
|
|
|
|
|