Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo dove trovarci otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
SINODO 2001

La discussione sull'ecumenismo

L'ANNO DELLA «CHARTA ŒCUMENICA»

di Fulvio Ferrario

Santa Cena (foto Riforma)Il Sinodo 2001 non ha dedicato un dibattito vero e proprio all’ecumenismo, in compenso ha accolto la "Charta œcumenica" europea, alla quale è stata dedicata una conferenza stampa, condotta da Luisa Nitti dell’agenzia di stampa NEV della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), alla quale hanno partecipato il pastore battista Keith Clements, segretario della KEK (Conferenza delle chiese europee), mons. Debernardi, vescovo di Pinerolo, Maria Sbaffi Girardet, coordinatrice della Commissione relazioni ecumeniche nominata da Tavola e UCEBI, e Gianni Long, presidente della FCEI.

Clements ha ricordato l’itinerario che ha condotto alla Charta, nonché il significato ecumenico e civile di un documento che, entro limiti chiari ma anche in una prospettiva audace, impegna le chiese a una testimonianza comune in Europa. Mons. Debernardi, rispondendo al quesito di un giornalista, ha sottolineato la necessità che la Charta non resti nel limbo delle conversazioni specialistiche, ma sia letta e valorizzata dalle comunità locali. Non si tratta di un testo conchiuso, precisa Maria Sbaffi, ma di una tappa di un processo. È un documento aperto a ulteriori sviluppi e fa piacere notare che molti suggerimenti proposti dal Sinodo dello scorso anni siano stati accolti. L’Europa odierna, ha proseguito Gianni Long, è una realtà politicamente, etnicamente e religiosamente sfaccettata, che vede l’intreccio di culture e fedi, fenomeni migratori, minoranze e anche conflitti: la Charta prende sul serio tale complessità, cerca di elaborarla in prospettiva teologica ed ecclesiale, in vista di una testimonianza comune. Per molti aspetti si tratta di un evento originale, carico di promesse che ora tocca alle chiese non vanificare.

(tratto da Riforma, del 14 settembre 2001)

 
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese