Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo dove trovarci otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
SINODO 2006

il corteo sinodaleIl Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, si è concluso a Torre Pellice venerdì 25 agosto con la riconferma della pastora Maria Bonafede – dopo il primo anno di mandato – nella carica di moderatore della Tavola valdese, organo esecutivo delle chiese metodiste e valdesi. All’assemblea hanno preso parte circa 250 membri, di cui 180 con diritto di voto (pastori e “laici” in numero uguale), più numerosi ospiti ed osservatori dall’Italia e dall’estero. I lavori si sono svolti sotto la presidenza del pastore di Pinerolo Paolo Ribet, presidente del Centro culturale valdese di Torre Pellice.
Il Sinodo si è aperto domenica 20 agosto con un culto solenne presieduto dal pastore Ermanno Genre, docente della Facoltà valdese di teologia di Roma, durante il quale è stata consacrata al ministero pastorale Giovanna Vernarecci.

Nel discorso finale seguito alla sua elezione, il moderatore ha sottolineato il concetto di speranza, citando la lettera agli Ebrei: "La fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono". "Mi è parso che in diversi momenti di questo Sinodo si facesse largo in mezzo a noi la parola 'speranza' – ha dichiarato Maria Bonafede -. Speranza come consapevolezza che ciò che si sperimenta, ciò che si vede, ciò che si soffre, non è tutta la verità". Particolare attenzione è stata rivolta alla crescente presenza di migranti nelle chiese valdesi e metodiste: "In questi anni – ha affermato Maria Bonafede – registriamo l’incontro e la ricchezza della presenza di un numero crescente di credenti che vengono dall’Africa, dall’Oriente e dai paesi dell’Est europeo e, in mezzo a molte contraddizioni, ci si è imposta una riflessione che allarga la nostra tenda, che ci convince a ragionare con delle ragioni nuove, altre; con le ragioni e le speranze degli altri, speranza di vita, speranza di cittadinanza". " È stato un Sinodo senz’altro costruttivo" – ha dichiarato inoltre il moderatore, ponendo l’accento in particolare sui nuovi cittadini, che "non solo vanno accolti nella società, ma anche nella fede, dando loro pieno diritto di cittadinanza nelle nostre chiese nell’attesa che si sviluppi anche sul piano politico una piena cittadinanza per tutti".
Tutti riconfermati gli altri membri della Tavola valdese. Sono altresì stati rieletti il presidente dell'Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (OPCEMI) e il decano della Facoltà valdese di teologia di Roma.
Il Sinodo si è concluso, il 25 agosto, con un culto liturgico di Santa Cena nel tempio di Torre Pellice.

Tratto da NEV - Notizie evangeliche del 30 agosto 2006

 

© 2009 Chiesa Evangelica Valdese