Chiesa evangelica valdese - home page
sinodo dove trovarci otto per mille
Stampa questa paginaStampa questa pagina
ALFABETO EVANGELICO
Reliquie
ELIQUIE
Che cos'è una reliquia? Dal latino relinquere, lasciare, è qualcosa che viene lasciato da una persona che non c'è più. Il culto delle reliquie è presente non solo in tutte le religioni, ma in molti aspetti della vita sociale: la maglia di un giocatore dopo la partita e un oggetto di un celebre attore sono reliquie. Nel cristianesimo hanno in genere relazione con un santo: il sangue di San Gennaro, per esempio. Pure la Sindone di Torino appartiene a questo tipo di religiosità, anche se dalle analisi risulta che è un falso medievale. Questo mondo di religiosità popolare è del tutto estraneo al mondo evangelico. Non solo perché sa di magico. Non basta, diciamo, credere a qualcosa piuttosto che a niente, occorre vedere se quel qualcosa ha un nesso con il messaggio cristiano. Non è purificando il paganesimo che si giunge al cristianesimo; venerare la Sindone, visitare il santo sepolcro, credere in San Gennaro non aiuta le persone a trovare la fede. Quello che le persone - e perciò anche Gesù e i credenti -lasciano, non sono oggetti ma il loro esempio.
Tratto dal libro di Giorgio Tourn
Alfabeto evangelico
ed. Claudiana
, Torino 2000
.
gape
.
nno santo
.
attesimo
.
bibbia
.

hiesa

.
risto
.
ogmi
.

tica

.
ucarestia
.
ede
.
razia
.
nferno
.
ibertà
.
essa
.
atura
.
rdini religiosi
.

apa

.
ietà
.

eliquie

.
esurrezione
.

acerdote

.
acramenti
.
anti
.
rinità
.
nità
.
ergine
DIZIONARIO
© 2009 Chiesa Evangelica Valdese